La IRIS dispone di uno staff multidisciplinare formato da tecnici in rapporto continuativo e da consulenti occasionali per competenze specifiche.
Coerentemente col principio della necessità di una profonda conoscenza dell’ambiente in cui si inseriscono i progetti e gli studi che ci vengono affidati, negli anni abbiamo costituito una rete di esperti (singoli e società) in tutte le regioni italiane, che permettono di integrare adeguatamente le nostre competenze e di perseguire un’elevata efficienza gestionale sul territorio.
GRUPPO DI LAVORO
Maurizio Bacci
Ingegnere / Ambiente – Amministratore e direttore tecnico della IRIS, con 30 anni di esperienza su problematiche inerenti: riqualificazione fluviale, VIA, ingegneria naturalistica, turismo e mobilità sostenibili, formazione. Ha coperto ruoli per istituzioni e associazioni nazionali, curato numerosi progetti, studi e direzione lavori, svolto docenze universitarie e pubblicazioni. Scarica il Curriculum sintetico di Maurizio Bacci
Claudio Montoldi
Informatico – Responsabile software e produzione presso ditte orafe valenzane, tra cui “Alfieri & St. John”. Formazione specialistica, in particolare presso IBM. Esperto di analisi informatica e di programmazione. Esperienza (circa 30 anni) e profonda conoscenza delle problematiche produttive e aziendali del settore orafo.
Lucia Recchia
Ingegnere / LCA e Biomasse – Specializzata da 10 anni in impianti di trattamento rifiuti, energie rinnovabili, prevenzione incendi e coordinamento per la sicurezza, Life Cycle Assessment e Carbon Footprint. Ha collaborato a vari progetti e studi; ha svolto seminari in ambito universitario oltre che interventi a eventi nazionali e internazionali; è autrice di numerosi articoli scientifici e di 2 libri.
Stefano Corsi
Ingegnere / IdraulicaHa svolto attività di progettazione, studi e direzione lavori su problematiche inerenti riqualificazione fluviale, rischio idraulico, ingegneria naturalistica, valutazioni ambientali, risparmio energetico, rifiuti e fonti rinnovabili. Esperto nell’utilizzo di codici di calcolo computerizzati (applicati alla modellazione e quantificazione di indicatori), programmi CAD e GIS.
Arnaldo Galleri
Agronomo / Vegetazione – Specializzato nella gestione e progettazione del verde, del paesaggio e del recupero ambientale. Si occupa della gestione tecnica, economica e commerciale di appalti per lavori a verde e forestali. Ha redatto numerosi studi sulla vegetazione, progetti di rinaturalizzazione nell’ambito di opere di ingegneria naturalistica e riqualificazione ambientale nonché sperimentazioni sulle specie dunali.
Leonardo Moretti
Geologo / Geologia Ambientale – Specializzato in fotointepretazione. Dal 1983 si è occupato di studi geoambientali a supporto di: pianificazione urbanistica, VIA, VAS e VINCA. Ha inoltre coordinato studi di Impatto Ambientale, piani per la raccolta differenziata rifiuti e la localizzazione siti per trattamento rifiuti, bonifica siti contaminati e riconversione aree industriali, progetti di sistemazione idraulica e piani di bacino, rilevi geomorfologici e di uso del suolo.
Fabio Masi
Chimico / Chimica Ambientale – Dottore di ricerca in Scienze Ambientali, direttore tecnico IRIDRA srl, con 22 anni di esperienza su problematiche inerenti: qualità acque, depurazione, gestione idrica sostenibile, formazione. Ha contribuito oltre 300 progetti di fitodepurazione e operato come consulente o ricercatore in Europa, Africa, Asia, America Centrale. Da 20 anni svolge docenze in corsi e in masters universitari. Ha prodotto circa 60 pubblicazioni scientifiche.
Gianfranco Franchi
Architetto / Paesaggio – Titolare dello studio FRANCHI+ASSOCIATI. Si occupa di tutti gli aspetti legati alla progettazione del paesaggio: dal giardino al paesaggio urbano. In particolare si occupa di parchi pubblici, sistemazioni e riqualificazioni ambientali, di studi di impatto ambientale di infrastrutture e attrezzature di interesse pubblico. E’ stato professore di Architettura del paesaggio per più di 10 anni all’Università di Genova e vicepresidente di AIAPP dal 2006 al 2012.
Giuseppe Racioppi
Ingegnere / Energetica – Esperto di tematiche relative a efficienza energetica e fonti rinnovabili. Negli ultimi anni ha seguito diversi progetti di efficientamento energetico, nel settore industriale e terziario. In passato ha accumulato diversi anni di esperienza nel campo dell’ingegneria dell’affidabilità e manutenzione nel settore oil&gas.
Damiano Iannetti
Architetto / Bioedilizia – Esperto di Bioarchitettura ed efficienza energetica, Consulente CasaClima. Negli ultimi 10 anni ha seguito diversi progetti di riqualificazione ed efficientamento energetico, nel settore residenziale. In particolare si è specializzato nello sviluppo di progetti di co-housing e autocostuzione, seguendo i principi della bioarchitettura e della progettazione partecipata.
Andrea Giacomelli
Ingegnere / Gis Modellistica – Con esperienza pluriennale sia in campo industriale che di ricerca nel settore dei sistemi informativi territoriali e nella gestione dati ambientali. Dal 2006 ha anche avviato diversi progetti nel settore della valorizzazione di risorse minori in ambito culturale, ambientale e dell’innovazione libera.
Luca Antonini
Economista / Economia Ambientale – Economista per lo sviluppo sostenibile, con esperienza trentennale in management di progetto, analisi di fattibilità, governance e pianificazione strategica. Conosce a fondo la programmazione comunitaria e i relativi strumenti operativi. Competente in ambito organizzativo, commercio internazionale e strategie di promozione e valorizzazione territoriale con i social network. È procuratore della IRIS.
Partner
Per far fronte alle esigenze di multidisciplinarietà e conoscenza ricorriamo spesso alla collaborazione o associazione con società, studi professionali e tecnici con cui operiamo da anni.
In questo modo copriamo tutte le competenze e miglioriamo la capacità di intervento anche in territori lontani dalla nostra sede.
DENOMINAZIONE | SEDE | COMPETENZA |
AMBIENTE ITALIA srl | Milano | Pianificazione territoriale e gestione ambientale |
Arch. Enrico Guaitoli Panini | Modena | parchi, percorsi mobilità dolce |
Arch. Luigi Minozzi | Siracusa | urbanistica e territorio |
Arch. Vittorio Fiore | Asti | architettura, urbanistica, territorio |
ARCHINES studio associato | Firenze | energia, bioedilizia |
ATELIERPROJECT srl | Aosta | ingegneria ambientale, idraulica, territorio |
BIOTEC S.A. | Svizzera e Francia | ingegneria naturalistica e biologia ambientale |
Centro Studi Naturalistici | Puglia | scienze naturali, ingegneria ambientale e territorio |
CRIT srl | Firenze | energetica |
Dott. Alessandro Forci | Sardegna | geologia, territorio |
Dott. Gianni Forte | Piemonte | scienze agrarie, territorio |
Dott. Mauro Casti | Cagliari | scienze naturali |
Dott. Rocco Lafratta | Napoli | geologia ambientale, territorio |
DREAM scrl | Pistoia e Pratovecchio | forestale, ambiente e territorio |
ECO & ECO srl | Bologna | economia e scienze sociali |
ECOFORM, arch. Rainer Winter | Castelfiorentino | bioarchitettura |
ECOINGEGNO, ing. Giancarlo Gusmaroli | Venezia | ingegneria ambientale, edilizia, territorio |
ECORE srl | Firenze | ingegneria ambientale, idraulica, energetica, sicurezza |
ESCO ITALIA srl | Siena | efficenza energetica e finanza finalizzata |
GEAPROGETTI sas | Ravenna | piste ciclabili, territorio |
HYLA studio associato | Tuoro (Umbria) | scienze naturali |
ILEX sas | Fontecchio (Abruzzo) | Educazione, paesaggistica, sviluppo rurale, turismo sostenibile |
Ing. Matteo Ciocchetta | Milano | ingegneria energetica |
Ing. Roberto Marconi | Ancona | ingegneria industriale, energia |
Ingg. Simona Trecarichi e Danilo Colomela | Palermo | ingegneria ambientale, bioedilizia, territorio, formazione |
IRIDRA srl | Firenze | fitodepurazione |
NEMO srl | Firenze | scienze naturali |
PROJECTO srl | Firenze | bioarchitettura |
SERVIZI TERRITORIO scrl | Milano | ingegneria energetica |
STINGEA srl | Firenze | bonifiche, analisi inquinamento |
TECNOLOGIE URBANE srl | Firenze | mobilità sostenibile, eco-tecnologie, industrial design, architettura |
URBAN TEAM di Giorgio Ramaroli | Milano | architettura, urbanistica |